Non sono in molti ad avere oggi una sala da pranzo in casa. Gli spazi sono ristretti e spesso si rinuncia alla zona living per mantenere l’essenziale all’interno dell’appartamento oppure per dare spazio a open space.
Infatti, anche se gli spazi non lo consentono, si può comunque scegliere di unire cucina e sala da pranzo in un unico ambiente, capace di concentrare in sé la comodità di una living room e le funzionalità di una cucina ben strutturata.
In questo senso, la migliore soluzione è quella di scegliere un tavolo da pranzo, con relative sedie, anziché un tavolo da cucina: in questo modo è garantita sia una maggiore comodità che la permanenza di una zona conviviale dentro casa, facile da abbinare alle cucine più moderne, attingendo sempre allo stesso stile estetico.
Oltre al tavolo, per l’appunto, sono le sedie a fare la differenza. A differenza delle classiche sedie da cucina, le sedie sala da pranzo hanno una connotazione più elegante: cuscini morbidi sulla seduta, a volte anche sullo schienale, e una realizzazione attenta ai dettagli, rendono le sedie della stanza da pranzo sofisticate e confortevoli, un vero piacere per la schiena durante il pasto.
Anche nel mondo delle sale da pranzo convivono sedie di diversa tipologia. Vediamo quali caratteristiche prendere in esame quando si scelgono sedie per la stanza da pranzo, destinate a durare nel tempo.
- Numero di sedie (e di ospiti). Si tende spesso a comprare sedie in eccesso: non farlo. Se il tuo spazio ti consente di ospitare massimo sei persone, è inutile comprare sedie in più; rischi di avvicinare troppo le sedute tra loro e servire cene poco confortevoli.
- Colore. In tinta con il tavolo e l’arredamento, o in netto contrasto? Questa è una scelta di gusto e personalità, tra chi preferisce il tono su tono e chi vuole spezzare la monotonia di un tavolo monocolore con sedie a contrasto. Scegli anche in base al resto dell’arredamento, per non rischiare un effetto troppo noioso o, al contrario, eccessivamente impattante.
- Proporzioni. Sedie e tavolo dovrebbero seguire le stesse linee, rotonde o squadrate, in base alla tua scelta. Fai attenzione anche alla grandezza delle sedie: non tutti i tavoli hanno la stessa altezza, ed è importante creare una continuità di dimensioni per mangiare comodamente.
- Rivestimento. Non solo comfort, ma anche estetica: la scelta del rivestimento per le sedie dipende soprattutto da questi due elementi. Il tessuto e il cuoio imbottiti sono ancora i rivestimenti preferiti, ma attenzione in presenza di bambini o animali: meglio proteggerli con un coprisedie, in questo caso.
Hai bisogno di vedere più sedie da pranzo, prima di fare la tua scelta? Ti aspettiamo nel nostro punto vendita per presentarti la collezione Lube di sedie di design. Per maggiori informazioni contattaci al numero 368 745 6601, oppure compilare il seguente modulo di contatto.